Grigliati in Poliolefine: Una Soluzione Efficiente ed Ecosostenibile

Nel mondo dell’edilizia, la scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale non solo in termini di costi, ma anche di efficienza e sostenibilità. Recentemente, il progetto di un parcheggio di circa 240 mq, realizzato con grigliati in poliolefine, ha dimostrato i significativi vantaggi di questo materiale rispetto ai tradizionali grigliati in cemento. Vediamo nel dettaglio perché i grigliati in poliolefine rappresentano una scelta vincente.

Costi di Trasporto Ridotti

Grazie al loro minore peso, i grigliati in poliolefine comportano un costo di trasporto dimezzato rispetto ai grigliati in cemento. Questa caratteristica non solo riduce le spese, ma contribuisce anche a diminuire le emissioni di CO2 legate al trasporto.

Efficienza nella Posa

Un aspetto fondamentale emerso dal progetto è la velocità di posa. La posa dei grigliati in poliolefine richiede la metà del tempo e del personale rispetto ai grigliati in cemento. Questo significa non solo una riduzione dei costi di manodopera, ma anche una velocizzazione dei tempi di cantiere, con un impatto positivo sulla programmazione e sui tempi di consegna dei progetti edilizi.

Facilità di Taglio

Il taglio dei grigliati in poliolefine è nettamente più rapido, richiedendo meno di un terzo del tempo necessario per il taglio dei grigliati in cemento. Questo si traduce in un’ulteriore riduzione dei costi e in una maggiore flessibilità nelle fasi di installazione.

Un Costo Complessivo Inferiore

Se consideriamo tutti questi fattori insieme, il costo complessivo per la posa dei grigliati in poliolefine risulta essere approssimativamente la metà di quello per la posa dei grigliati in cemento. Questo rende i grigliati in poliolefine una scelta non solo economicamente vantaggiosa, ma anche più pratica per i progetti edilizi.

Sostenibilità Ambientale

Un mini LCA (Life Cycle Assessment) realizzato da uno studente della SUPSI ha evidenziato che, dal punto di vista energetico, i grigliati in poliolefine sono nettamente superiori ai grigliati in cemento. L'energia necessaria per la produzione, il trasporto e la messa in opera è significativamente inferiore, rendendo i grigliati in poliolefine una scelta più rispettosa dell'ambiente.

Conclusione

L’esperienza del parcheggio realizzato dimostra che i grigliati in poliolefine riciclato non solo offrono vantaggi economici, ma rappresentano anche una soluzione più sostenibile. La combinazione di costi ridotti, efficienza nella posa e sostenibilità ambientale rende questi grigliati una scelta ideale per i progetti edilizi moderni.

Invitiamo tutti i professionisti del settore a considerare i grigliati in poliolefine per i loro prossimi progetti, non solo per i benefici economici, ma anche per contribuire a un futuro più sostenibile.

Galleria Fotografica

Allego alcune foto della messa in opera appena realizzata per illustrare i vantaggi pratici dei grigliati in poliolefine.



Novazzano prima in Ticino